“Negli ultimi tre anni abbiamo fatto uno scatto importante sul programma MiG-35. In tempi brevissimi abbiamo avviato la produzione di questo aeroplano, eseguito i test, in 2,5 anni siamo passati dai lavori di sviluppo iniziale al contratto con il Ministero della Difesa”, ha detto Tarasenko.
L’imprenditore ha anche annunciato che entro fine anno consegneranno altri quattro caccia. La corporazione conta di firmare con il Ministero anche un secondo contratto sui MiG-35.
Il MiG-35 è un caccia russo multiruolo di generazione 4++ le cui caratteristiche si avvicinano molto alla quinta generazione ed è il prodotto dei miglioramenti dei predecessori MiG-29K/KUB e MiG-29K/M2. Il caccia è finalizzato alla conquista del dominio in aria e all’esecuzione di colpi diretti a bersagli sulla terraferma e in mare.
I test di volo del Mig-35 sono iniziati il 26 gennaio 2017, il giorno dopo la periferia di Mosca ha ospitato la presentazione internazionale del velivolo.
Da dietro si vede di più: segui la pagina Instagram di Sputnik Italia
Durante il forum Armija 2018 il Ministero della Difesa russo ha firmato con la corporazione un contratto per la consegna di sei caccia di questo tipo entro il 2023 nelle due versioni a un posto e a due posti (per addestramento e combattimento) “S” e “UB”.