“Vediamo se arriva questa letterina in cui ci multano per debito accumulato nel passato e ci chiedono di pagare 3 miliardi”, ha detto Salvini nella sua intervista a Radio RTL 102,5.
“Ogni mia energia sarà dedicata a cambiare le regole Ue”, ha aggiunto Salvini.
Ieri, il 27 maggio, Bloomberg, citando una fonte vicina al dossier, ha scritto che l'Italia potrebbe rischiare una multa da 3,5 miliardi di euro.
Secondo la stessa fonte la prossima settimana la Commissione europea potrebbe proporre una procedura di infrazione sul debito. Ciò aprirebbe la strada alla sanzione.
Nell’ultimo anno il debito pubblico dell'Italia è aumentato toccando il 132,2% del Pil, mentre l'Ue aveva chiesto all'Italia di abbassarlo.
Nella stessa intervista a Radio RTL 102,5 Matteo Salvini ha affermato che non intende di imporre nessun ultimatum a Di Maio, il cui partito ha raccolto la metà dei voti della Lega (il 17% del Movimento contro il 34,4% della Lega).
“No, nessun ultimatum. Chi sono io per dare un ultimatum [di 30 giorni a Luigi Di Maio]", ha detto Salvini.
Guardare per credere: il canale YOUTUBE di Sputnik Italia