Come riferisce LiveScience, i ricercatori hanno ripreso la strana creatura nella fossa di Giava, una profonda area dell'Oceano Indiano.
Guardando i video, gli scienziati hanno visto lo strano animale, simile a un palloncino, e consultando la letteratura scientifica, hanno trovato menzione di simile creatura, descritta circa 20 anni fa, come uno dei tanti tipi di ascidie.
Gli specialisti sottolineano che l’animale recentemente trovato e quello descritto in letteratura differivano in modo significativo: sulla testa di quest'ultimo, a differenza del primo, c'erano dei peli, e di conseguenza, è stato rilevato che l’animale forse appartiene a una nuova specie, precedentemente sconosciuta.
A quanto pare, questa creatura si attacca al fondo del mare con i lunghi tentacoli (forse per non spostarsi a causa dell’attività sismica del fondo marino).
La lunghezza del tentacolo consente all'ascidia di salire di un metro dal fondo.
Lo studio dei ricercatori è stato condotto nell'ambito del programma Five Deeps Expedition, ovvero "La spedizione nei cinque abissi”, durante la quale gli esperti intendono raggiungere i punti più profondi degli oceani della Terra. Il gruppo di ricerca spera di analizzare video e foto delle immersioni e di approfondire la ricerca.