La "Prospekt Mendeleev", chiamata così in onore del grande chimico russo, nelle intenzioni della compagnia proprietaria SovComFlot, è destinata a diventare la capostipite di una nuova concenzione del trasporto marino di gas e petrolio.
La sua zona di operazioni comprende il bacino del mare del Nord e del Mar Baltico, dove sono in vigore rigide norme ecologiche per limitare le emissioni inquinanti delle navi ed è vietata del tutto la navigazione ad imbarcazioni di grande stazza a diesel.
La "Prospekt Mendeleev", presentata di recente al Forum dell'Artico di San Pietroburgo, riduce del 60% le emissioni inquinanti, il che ne rende più economico l'impiego ed anche i costi dei servizi portuali.

La petroliera "Prospekt Mendeleev"
© Sputnik . Evgeniy Biyatov / Vai alla galleria fotograficaLa nave petroliera "Prospekt Mendeleev" durante la presentazione nel golfo di Finlandia, coincisa con il forum "Artico - Territorio di dialogo" a San Pietroburgo

La nave petroliera "Prospekt Mendeleev" durante la presentazione nel golfo di Finlandia, coincisa con il forum "Artico - Territorio di dialogo" a San Pietroburgo
© Sputnik . Evgeniy Biyatov / Vai alla galleria fotograficaLa nave petroliera "Prospekt Mendeleev" utilizza gas naturale come combustibile

La nave petroliera "Prospekt Mendeleev" utilizza gas naturale come combustibile
© Sputnik . Evgeniy Biyatov / Vai alla galleria fotograficaSergey Mikhailenko, il capo meccanico della petroliera "Prospekt Mendeleev" illustra alla stampa la sala di comando della "Prospekt Mendeleev"

Sergey Mikhailenko, il capo meccanico della petroliera "Prospekt Mendeleev" illustra alla stampa la sala di comando della "Prospekt Mendeleev"
© Sputnik . Evgeniy Biyatov / Vai alla galleria fotograficaLa petroliera "Prospekt Mendeleev" ha una portata lorda di 113 189.00 tonnellate

La petroliera "Prospekt Mendeleev" ha una portata lorda di 113 189.00 tonnellate
© Sputnik . Evgeniy Biyatov / Vai alla galleria fotograficaLa petroliera "Prospekt Mendeleev" utilizza come combustibile principale gas naturale liquefatto: in questo modo le emissioni di particolato carbonioso vengono ridotte del 100% e quelle di ossido di azoto del 76%.

La petroliera "Prospekt Mendeleev" utilizza come combustibile principale gas naturale liquefatto: in questo modo le emissioni di particolato carbonioso vengono ridotte del 100% e quelle di ossido di azoto del 76%.
© Sputnik . Evgeniy Biyatov / Vai alla galleria fotograficaLe due cisterne bianche sul ponte principale contengono il combustibile della petroliera: in media copre dalle due alle tre settimane di navigazione

Le due cisterne bianche sul ponte principale contengono il combustibile della petroliera: in media copre dalle due alle tre settimane di navigazione
© Sputnik . Evgeniy Biyatov / Vai alla galleria fotograficaLa petroliera "Prospekt Mendeleev" è stata costruita nel novembre 2018 nei cantieri navali della Hyundai Heavy Industries in Corea del Sud

La petroliera "Prospekt Mendeleev" è stata costruita nel novembre 2018 nei cantieri navali della Hyundai Heavy Industries in Corea del Sud
© Sputnik . Evgeniy Biyatov / Vai alla galleria fotograficaLa petroliera "Prospekt Mendeleev" ha una lunghezza di 250 metri ed una larghezza massima di 44 metri

La petroliera "Prospekt Mendeleev" ha una lunghezza di 250 metri ed una larghezza massima di 44 metri
© Sputnik . Evgeniy Biyatov / Vai alla galleria fotograficaLa petroliera "Prospekt Mendeleev" è in grado di navigare nelle acque dell' Oceano Artico e del Mar Baltico senza l'accompagnamento di una nave rompighiaccio

La petroliera "Prospekt Mendeleev" è in grado di navigare nelle acque dell' Oceano Artico e del Mar Baltico senza l'accompagnamento di una nave rompighiaccio
© Sputnik . Evgeniy Biyatov / Vai alla galleria fotograficaLa petroliera "Prospekt Mendeleev" ha due porti di rifornimento in Europa: Rotterdam in Olanda e Skagen in Danimarca

La petroliera "Prospekt Mendeleev" ha due porti di rifornimento in Europa: Rotterdam in Olanda e Skagen in Danimarca

La petroliera "Prospekt Mendeleev"