"Questo significa ulteriori 6 mesi per il Regno Unito per trovare la migliore soluzione possibile", ha twittato il presidente del Consiglio d'Europa Donald Tusk.
Secondo Tusk, durante questo periodo Londra potrà sia rivedere la strategia di uscita dalla UE o interrompere il processo.
Se l'accordo verrà ratificato prima del 31 ottobre, il Regno Unito uscirà il primo giorno del mese successivo alla firma.
A sua volta il premier irlandese Leo Varadkar ha dichiarato che Londra dovrà prendere parte alle elezioni del Parlamento europeo a seguito del rinvio, in caso contrario avrebbe dovuto lasciare l'Unione Europea il 1° giugno senza un accordo.
La premier britannica Theresa May ha affermato che se verrà ratificato l'accordo sulla Brexit entro le prime tre settimane di maggio, la Gran Bretagna non dovrà partecipare a queste elezioni.
La May ha sottolineato che "bisogna lasciare l'Unione Europea il prima possibile".