Guida questa speciale classifica la Spagna, salita di cinque posizioni rispetto allo scorso anno.
Alle sue spalle c'è l'Italia, che l'anno precedente si trovava in testa.
Tra i primi dieci Paesi più salutari si trovano Islanda, Giappone, Svizzera, Svezia, Australia, Singapore, Norvegia e Israele.
Quest'anno la Russia è salita di cinque posizioni ed occupa la 95esima posizione.
La classifica si basa sulle rilevazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, delle Nazioni Unite e della Banca Mondiale. Lo studio ha preso in considerazione vari fattori e rischi.
Ad esempio la posizione di un Paese nella classifica è influenzata dall'aspettativa di vita, dalle condizioni sanitarie ed ambientali, dall'accesso della popolazione alle cure mediche, all'acqua potabile, dal numero di fumatori e non fumatori, nonché dalle persone che soffrono di obesità.