Lo riporta il giornale Süddeutsche Zeitung.
Secondo il politico bavarese, dato il significato politico, economico e culturale della Russia in Europa e nel mondo è auspicabile che l'interesse per il russo cresca di nuovo.
Rinderspacher ha esortato i connazionali ad iniziare a studiare il russo, sottolineando che la concordia tra le persone "inizia con la comprensione reciproca e la comunicazione nella stessa lingua".
Il politico ha sottolineato che la lingua russa è la più comune tra i popoli slavi e la più importante nella comunicazione internazionale nei Paesi dell'ex Unione Sovietica e ricopre anche un ruolo significativo come una delle sei lingue ufficiali dell'ONU.