Durante la conversazione Smith ha sollevato il problema della necessità di usare l'intelligenza artificiale a beneficio della società, e ha parlato anche di alcuni modi per colmare il divario esistente nello sviluppo delle tecnologie digitali a livello globale.
Durante la sua visita in Vaticano, Smith è stato accompagnato da un eminente gerarca curiano, il presidente della Pontificia Accademia della Vita, l'arcivescovo Vincenzo Paglia. Gli ospiti hanno detto a Papa Francesco che Microsoft, insieme all'Accademia, intende stabilire un premio internazionale speciale nel campo dell'etica dell'intelligenza artificiale.
La prossima riunione plenaria della Pontificia Accademia della Vita si terrà in Vaticano alla fine di febbraio e sarà dedicata al tema "Roboetica: persone, macchine e salute". Per il 2020, la dirigenza dell'Accademia ha programmato un incontro dedicato allo sviluppo dell'intelligenza artificiale. Come ha appreso Sputnik, Smith ha accettato l'invito a prendere parte alla riunione.