Mercoledì 13 febbraio si celebra l'ottava edizione della Giornata Mondiale della Radio promossa dall'UNESCO. Quest'anno il titolo della manifestazione è 'Dialogo, tolleranza e pace'. Una buona occasione per rispolverare vecchie immagini di repertorio per ricordare l'importanza della radio nella comunicazione dai tempi del bianco e nero ai tempi moderni.
© Sputnik . Anatoly Garanin / Vai alla galleria fotograficaAuguri di buon anno 1939 dalla stazione radio Komintern. Mosca.

Auguri di buon anno 1939 dalla stazione radio Komintern. Mosca.
© Sputnik / Vai alla galleria fotograficaGiovani pionieri studiano il funzionamento di un'apparecchiatura radio

Giovani pionieri studiano il funzionamento di un'apparecchiatura radio
© Sputnik . Alexey Kudenko / Vai alla galleria fotograficaStudio di Radio Sputnik all'Expoforum 2017 (Forum economico internazionale) di San Pietroburgo

Studio di Radio Sputnik all'Expoforum 2017 (Forum economico internazionale) di San Pietroburgo
© Sputnik . Iosif Budnevich / Vai alla galleria fotograficaTopografi alla centrale idroelettrica di Kapciagansk (Kazakistan) ascoltano la radio durante la pausa

Topografi alla centrale idroelettrica di Kapciagansk (Kazakistan) ascoltano la radio durante la pausa

Famiglia in stanza di albergo (vintage)

Radio a transistor al negozio "Radiotecnica"
© Sputnik . Vladimir Pesnya / Vai alla galleria fotograficaStudente della scuola N°1020 di Mosca in studio di registrazione

Studente della scuola N°1020 di Mosca in studio di registrazione
© Sputnik . Vladimir Minkevich / Vai alla galleria fotograficaStudenti stranieri dell'Università Patrice Lumumba al collegio dell'Università

Studenti stranieri dell'Università Patrice Lumumba al collegio dell'Università
© Sputnik . Grigory Sysoev / Vai alla galleria fotograficaNello studio della radio "Voce della Russia"

Nello studio della radio "Voce della Russia"
© Sputnik . Iosif Budnevich / Vai alla galleria fotograficaSulle montagne di Zailiiskiy Alatau (Kazakistan)

Sulle montagne di Zailiiskiy Alatau (Kazakistan)