Lo riferisce un comunicato stampa di Enel, citato dall'Agenzia Nova.
Secondo quanto previsto dall'accordo di compravendita, Efsi, che acquista e gestisce impianti solari in esercizio in Italia, ha un enterprise value di circa 1,3 miliardi di euro, di cui circa 430 milioni di equity value e circa 900 milioni di indebitamento verso terzi.
Antonio Cammisecra, responsabile di Enel Green Power, ha commentato: "Con questa vendita cogliamo le opportunità offerte da uno scenario di mercato favorevole agli asset solari in Italia per liberare risorse a sostegno dello sviluppo e costruzione di nuovi impianti. Attualmente siamo alla ricerca di progetti rinnovabili in Italia per essere pronti ad accompagnare lo sviluppo greenfield del paese con le altre nostre opportunità di crescita basate sul ripotenziamento degli impianti e l'innovazione tecnologica".
Enel Green Power è la Business Line del Gruppo Enel specializzata nello sviluppo e gestione di impianti da fonti rinnovabili in tutto il mondo, con una presenza in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania. Leader mondiale nel settore dell'energia pulita, con una capacità gestita di circa 43 gigawatt e un mix di generazione che include l'eolico, il solare, la geotermia, e l'energia idroelettrica, Enel Green Power è all'avanguardia nell'integrazione di tecnologie innovative in impianti rinnovabili.