"Nuove regole: WikiLeaks si appresta a fare il suo modello di business centrale la presentazione di azioni legali contro chi fabbrica notizie false, come ad esempio il Guardian. Dal momento che le calunnie sono la risposta più attesa rispetto alla solidità e precisione delle pubblicazioni di WikiLeaks, secondo le nostre analisi questa attività diventerà una fonte di reddito stabile ed espandibile", si afferma in un tweet del sito.
NEW RULES: WikiLeaks is going make suing fake news producers like the Guardian a central part of its business model. Since libels are the most predictable response to the power and accuracy of a WikiLeaks' publication, our analysis is that this is a stable, scalable income stream
— WikiLeaks (@wikileaks) 29 ноября 2018 г.
Martedì WikiLeaks aveva annunciato di aver lanciato una raccolta fondi per citare in giudizio il giornale britannico Guardian per la notizia secondo cui ci sarebbero stati incontri segreti tra l'ex direttore della campagna elettorale di Donald Trump Paul Manafort e Julian Assange. Wikileaks ha smentito la notizia del giornale.
Il sito ha lanciato una campagna chiamata "WikiLeaks fa causa al Guardian per la vicenda Manafort" sulla piattaforma di raccolta fondi GoFundMe. Al momento sono stati raccolti oltre 36mila dollari rispetto ai 300mila previsti.