I ricercatori affermano che una dieta del genere aiuta a ridurre il rischio di sviluppare malattie croniche. Essi hanno inoltre confutato la tesi, secondo cui esiste un rapporto tra grassi e carboidrati universale, adatto a tutti.
Secondo gli esperti, è necessario prestare attenzione alla qualità del cibo, raccomandando di sostituire i grassi saturi con quelli insaturi e di preferire i cereali integrali e le verdure rispetto ai carboidrati raffinati.