"Direi che il fatto che [il primo ministro russo] Dmitry Medvedev prenderà parte a questa conferenza parla da sé. Significa che siamo rappresentati ad alto livello in questa conferenza. E, sicuramente, il fatto che il Presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte stesso abbia invitato a partecipare a questa conferenza in occasione dell'ultimo incontro con il nostro presidente Vladimir Putin dimostra che la Russia è molto importante e svolgerà un ruolo importante per il futuro della Libia", ha detto Dengov.
Il capo del gruppo di contatto ha aggiunto che i partner russi in Occidente sono consapevoli del suo ruolo in Libia e tengono conto dell'opinione di Mosca. Secondo Dengov, molti partner stranieri si stanno consultando con la Russia sulla Libia, data l'ampia conoscenza di Mosca della vita politica del paese.
La conferenza di Palermo in corso sulla Libia potrebbe aprire la strada al capo del governo libico di accordo nazionale (GNA), Fayez Sarraj, per visitare Mosca, ha aggiunto Dengov.