Il ponte sarà lungo poco più di 1 km, con 10 piloni, cinque in acque cinesi e cinque in acque russe: il collegamento tra la città russa di Blagoveshchensk alla città cinese di Heihe sarà pronto entro la fine del 2019.
© Sputnik . Eugene Odinokov / Vai alla galleria fotograficaI piloni in costruzione nella parte russa

I piloni in costruzione nella parte russa
© Sputnik . Eugene Odinokov / Vai alla galleria fotograficaI lavori di costruzione del ponte saranno completati entro la metà del 2019, successivamente il ponte verrà collaudato ed aperto al traffico entro la seconda metà dell'anno.

I lavori di costruzione del ponte saranno completati entro la metà del 2019, successivamente il ponte verrà collaudato ed aperto al traffico entro la seconda metà dell'anno.

Operai al lavoro

Il cantiere visto dall'alto
© Sputnik . Eugene Odinokov / Vai alla galleria fotograficaIl fiume Amur, sul quale viene costruito il ponte, funge da confine naturale tra Russia e Cina

Il fiume Amur, sul quale viene costruito il ponte, funge da confine naturale tra Russia e Cina

Operai al lavoro su un pilone del ponte
© Sputnik . Eugene Odinokov / Vai alla galleria fotograficaI lavori di costruzione fotografati dalla Cina

I lavori di costruzione fotografati dalla Cina
© Sputnik . Eugene Odinokov / Vai alla galleria fotograficaUn operaio osserva il progetto di costruzione del ponte

Un operaio osserva il progetto di costruzione del ponte
© Sputnik . Evgeny Odinokov / Vai alla galleria fotograficaOperai al lavoro su uno dei 10 piloni del ponte

Operai al lavoro su uno dei 10 piloni del ponte

Uno dei tratti del ponte in costruzione

Operai al lavoro
© Sputnik . Evgeny Odinokov / Vai alla galleria fotograficaUno dei piloni a metà del ponte: sullo sfondo la sponda russa

Uno dei piloni a metà del ponte: sullo sfondo la sponda russa