Alle manovre partecipano i militari dei Paesi dell'Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva (CSTO).
Secondo il copione delle esercitazioni, gruppi armati ribelli erano stati localizzati 5 chilometri ad est del centro abitato di Balykchy.
Dopo aver ricevuto i dati sull'avanzata delle forze ribelli dal comandante delle forze congiunte di reazione rapida, è stato deciso di inviare 3 aerei d'attacco Su-25 della Federazione Russa e 2 Su-25 del Kazakistan per effettuare un raid.
Dopo aver condotto il raid con bombe a frammentazione esplosiva dal peso di 100 kg e con il razzo aereo C-8, parte delle forze nemiche è stata distrutta.
Il controllo della distruzione degli obiettivi è stato effettuato dal drone russo Orlan-10.
Le esercitazioni Collaborazione-2018 si svolgono nel poligono di Edelweiss in Kirghizistan dal 10 al 13 ottobre. Sono coinvolti oltre 1.600 soldati di sei Paesi: Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Russia e Tagikistan, oltre 300 mezzi militari e 40 tra aerei ed elicotteri. Il contingente russo alle manovre è rappresentato da un'unità della brigata motorizzata di montagna del Distretto Militare Centrale di stanza a Tuva e dalle forze speciali delle truppe aviotrasportate.