La scorsa estate i terroristi dello Stato Islamico hanno attaccato i centri abitati della parte orientale della provincia di As-Suwayda. Di conseguenza, 250 civili sono morti, decine di altri sono stati rapiti, centinaia sono rimaste feriti. Decine di persone sono state uccise e ferite nel villaggio di Shreihi. Successivamente, Hamza Salam ha inventato un sistema di guardia per proteggere il villaggio, che potrebbe essere definito una sorta cecchino automatico.
"Il sistema automatizzato controlla la situazione e, se necessario, apre il fuoco. "Il Cecchino automatico" è molto comodo: può essere controllato da remoto, è possibile impostare la modalità offline. Può essere equipaggiato con qualsiasi tipo di arma: dalle mitragliatrici ai fucili da cecchino. Le telecamere trasmettono un segnale a un computer che analizza i dati ricevuti. Il compito principale è tracciare qualsiasi movimento. Il computer ha registrato molti scenari. Se si notano azioni non standard in un dato quadrante, il sistema apre ilfuoco. C'è anche un dispositivo per la visione notturna, quindi garantisce la sicurezza ininterrottamente. Il sistema è in grado di ruotare di 360 gradi, il che dà la massima copertura", ha raccontato a Sputnik l'ingegnere siriano Hamzah Salam.