"Perché mentre progettavamo l'S-400, gli americani si sono impegnati in qualcosa, hanno rubato qualcosa e l'hanno sviluppata ad un certo livello", ha affermato l'esperto nell'intervista.
Secondo Ashurbeyli, i sistemi russi S-400 e S-500 non hanno eguali al mondo.
L'ex manager della compagnia ha inoltre notato che i sistemi missilistici di difesa aerea S-300 in Siria sono in grado di coprire lo spazio aereo da 150 a 250 chilometri di diametro a seconda del tipo di razzo utilizzato.
Se gli S-300 fossero stati consegnati in Siria nel 2013, i caccia F-16 israeliani non sarebbero stati in grado di "volare così agevolmente" e compiere il raid durante cui è stato abbattuto l'aereo militare russo IL-20, ha aggiunto Ashurbeyli.