"Attualmente, il Ministero della Difesa della Russia sta sviluppando un ekranoplano nel quadro del progetto GPV-2027. La caratteristica distintiva del velivolo sarà il suo equipaggiamento: sarà dotato di armi missilistiche", ha detto Manturov.
Secondo lui, l'ekranoplano sarà usato per proteggere la rotta a nord-est e a pattugliare il Mar Nero e il Mar Caspio.
"Secondo gli esperti, l'ekranoplano sarà un'arma moderna efficace, invisibile ai radar nemici", ha concluso il Ministro.
Gli ekranoplani sono velivoli a metà tra un imbarcazione e un aereo. Volano a pelo d'acqua grazie alla formazione al di sotto dello scafo di un cuscinetto d'aria che permette a queste macchine di muoversi ad altissime velocità sui corpi d'acqua. L'Unione Sovietica è stato il primo paese a sviluppare ekranoplani ed ora in vista dello sviluppo della rotta a nord-est la Russia sta riconsiderando questo tipo di mezzi.