Le dichiarazioni del premier Conte dopo il vertice in Prefettura a Genova:
I dati confermano che è una tragedia che ha inferto una grave ferita a Genova, alla Liguria e all'intera Italia. Ho ricevuto la solidarietà di tanti leader europei, direttamente o in via diplomatica. E' stato di conforto poter dire ai leader stranieri che ci hanno offerto supporto che non ne abbiamo bisogno, perchè la nostra macchina del soccorso ha funzionato alla perfezione.
Nuovo bilancio della Regione Liguria: le vittime sono 26:
#CrolloPonteMorandi Aggiornamento, estratti altri 2 cadaveri. Salgono a 26 i morti ufficiali: 23 sul posto, 1 in sala operatoria e gli ultimi 2 estratti. Restano 15 feriti di cui 9 rossi
— Regione Liguria (@LiguriaOnLine) 14 августа 2018 г.
Presso la prefettura di Genova è in corso un vertice del Comitato d'Emergenza, alla presenza del premier Giuseppe Conte.
Il bilancio diramato dalla Regione Liguria è salito a 23 vittime:
#CrolloPonteMorandi 23 i deceduti ufficiali. Tutte le salme sono state trasportate al San Martino per il riconoscimento: 19 al momento gli identificati. 15 i feriti fra San Martino, Galliera e Villa Scassi, molti in codice rosso
— Regione Liguria (@LiguriaOnLine) 14 августа 2018 г.
Il Comune di Genova ha reso noto che sono stati evacuati 11 stabili, per un totale di circa 440 sfollati.
#CrolloPonteMorandi 432 gli sfollati totali degli 11 palazzi evacuati
— Regione Liguria (@LiguriaOnLine) 14 августа 2018 г.
La priorità è cercare di salvare chi può essere salvato, trovare i corpi e poi lavorare perchè la città abbia una viabilità per continuare a vivere. Nei prossimi giorni faremo con il governo dei ragionamenti sul da farsi dal punto di vista infrastrutturale, perchè è evidente che bisognerà ricostruire il ponte.
Sul pericolo di nuovi crolli ha aggiunto:
"Tutta l'area è stata sgomberata e la Società Autostrade, i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile stanno facendo le verifiche statiche".
La dichiarazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "Una disgrazia spaventosa e assurda"
Crollo del Ponte #Morandi a #Genova, la dichiarazione del Presidente #Mattarella: pic.twitter.com/TECYwW6BiR
— Quirinale (@Quirinale) 14 августа 2018 г.
Alle ore 18:30 il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è arrivato sul luogo del crollo per un sopralluogo, accompagnato dal sindaco di Genova Marco Bucci, e dal governatore della Ligura, Giovanni Toti.
Il Presidente @GiuseppeConteIT a Genova https://t.co/qmp3p7dcRf
— Palazzo_Chigi (@Palazzo_Chigi) 14 августа 2018 г.
A Roma dal tavolo operativo della Protezione Civile il prefetto Bruno Frattasi, capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha dichiarato che sul luogo del crollo "sono al lavoro più di 330 operatori dei Vigili del Fuoco, che operano in modalità "post-sisma". Domani il ministro Salvini si recherà a Genova."
Per quanto riguarda il bilancio delle vittime, Luigi d'Angelo, capo dell'Ufficio Emergenze della Protezione Civile, ha precisato che il dato ufficiale, ma destinato a crescere "è di 20 morti e 16 feriti, di cui 10 in codice rosso, 3 in codice giallo e 3 in codice verde."
#Genova #14ago 16.50, prosegue il lavoro dei #vigilidelfuoco con sezioni operative nuclei #usar e #cinofili in seguito al crollo del viadotto Morandi sulla #A10 pic.twitter.com/2jWrRvzomW
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) 14 августа 2018 г.
Il presidente russo Vladimir Putin ha inviato un telegramma di condoglianze al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, esprimendo cordoglio e vicininanza alle famiglie delle vittime della tragedia.
Il bilancio accertato delle vittime, alle ore 16:00 è di 22 persone, e almeno 10 feriti trasportati negli ospedali del capoluogo ligure. Nella tragedia sono stati coinvolti 30 vetture e 3 tir.







Dichiarazione del sindaco di Genova Marco Bucci: "Immane tragedia per la nostra città"
Dalle 14 è in corso una riunione del Comitato Operativo della Protezione Civile a Roma, per coordinare gli interventi di emergenza: dalle prime informazioni si apprende che sono in arrivo squadre speciali da Piemonte e Lombardia per la rimozione delle macerie. Sul luogo è atteso l'arrivo del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Danilo Toninelli.
Sto seguendo con la massima apprensione ciò che è accaduto a #Genova e che si profila come immane tragedia. Siamo in stretto contatto con Autostrade e stiamo andando sul luogo con il viceministro Rixi. La mia totale vicinanza in queste ore alla città
— Danilo Toninelli (@DaniloToninelli) 14 августа 2018 г.
I soccorsi sul letto del torrente Polcevera tra le macerie e i rottami dei mezzi investiti dal crollo:
Il procuratore aggiunto di Genova Paolo d'Ovidio è giunto sul luogo del crollo e come riporta il quotidiano "Secolo XIX" ha parlato di un bilancio provvisorio di 15 vittime, destinato a salire.
#14agosto #Genova #crollo #PonteMorandi Polcevera Morandi @VAIstradeanas @DPCgov @emergenzavvf @Viminale @ComunediGenova @StradeAnas @112_ITALIA pic.twitter.com/SHJpMngAqD
— Polizia di Stato (@poliziadistato) 14 августа 2018 г.
Secondo la protezione civile le vittime sono 10. I soccorsi sono tuttora in corso, con squadre di pompieri e protezione civile allertate anche dalla provincia di Savona.
#Genova #PonteMorandi
— Il Fatto Quotidiano (@fattoquotidiano) 14 августа 2018 г.
Il direttore del 118: "Ci sono decine di morti" #14agosto [FOTO E VIDEO] https://t.co/q63tzkUHG3 pic.twitter.com/Vih9vzKrTF
L'incidente, avvenuto poco prima delle 12, probabilmente è dovuto ad un cedimento strutturale del ponte sopra il torrente Polcevera. Secondo le prime informazioni, sotto le macerie si troverebbero delle persone. Sono una decina i mezzi coinvolti.
Il video del momento del crollo, ripreso da un utente di Facebook: