Secondo l'esperto, il risultato di una ipotetica battaglia tra i due mezzi è quasi impossibile da prevedere, in quanto sono entrambi dotati delle più moderne tecnologie in grado di neutralizzare i punti deboli.
Anche se "Severodvinsk" risulta essere più lento del sottomarino americano, è capace di immergersi a maggiore profondità. Il valore limite per il sottomarino russo è di 600 metri, mentre il mezzo americano è stato testato solo ad una profondità di 488 metri.
Allo stesso tempo il nuovo sottomarino del modello Virginia ha un sistema sonar più potente e naviga più silenziosamente, aggiunge Mizokami. A favore di "Severodvinsk" gioca la possibilità di colpire il bersaglio con missili ipersonici, tuttavia gli sviluppatori devono ridurre la rumorosità per opporsi efficacemente al mezzo americano.