La conclusione principale fatta dagli scienziati è abbastanza prevedibile: l'ottanta percento delle biomasse sono organismi vegetali. E la massa totale di organismi che vivono sulla superficie della Terra supera la massa delle creature marine di circa due volte.
"La distribuzione della biomassa è molto importanti per la scienza moderna: sapendo come la biomassa è esattamente distribuita, possiamo capire come la biosfera della Terra si sviluppa nel suo complesso e non solo. Queste informazioni ci consentono, ad esempio, di valutare l'impatto dei cambiamenti climatici sulla biosfera" ha detto Ron Milo del Weizmann Institute, l'autore principale dello studio.
Gli scienziati, riuniti sotto Milo, hanno calcolato che la biomassa totale, se misurata in carbonio, è di circa cinquecento miliardi di tonnellate. La parte maggiore della biomassa è occupata dal regno delle piante, pari a quattrocentocinquanta miliardi di tonnellate di carbonio.