"Nessuno al mondo ha un missile balistico all'innesco, quindi Mosca giustamente dice che Kinzhal non ha pari al di fuori della Russia" ha detto l'esperto.
Il giornalista nota che è costruito sulla base di missili "Iskander", capaci di "manovra in volo, che possono volare per un'imprevedibile traiettoria". Queste proprietà rende estremamente difficile per l'avversario la possibilità di intercettazione.
Del Kinzhal per la prima volta ha parlato il presidente Vladimir Putin nel suo discorso annuale all'assemblea Federale due mesi fa. Per la prima volta lo ha mostrato al pubblico durante la parata della Vittoria, con i Mig-31K, ottimizzati per il trasporto dei pesanti missili. Il Mig è un aereo adatto per la distribuzione del Kinzhal, da lanciare ad un'altezza di oltre dieci chilometri. Grazie al sistema di controllo Kinzhal si può manovrare ed evita le zone pericolose. Il complesso colpisce il bersaglio a una distanza di circa 2000 chilometri di distanza, supera la distanza dell'anti-aerea di un potenziale nemico.