A Volgograd si giocheranno quattro partite del prossimo campionato del mondo di calcio, che vedranno protagoniste le nazionali di tre continenti:
Gruppo G
Tunisia — Inghilterra 18/06 21:00
Gruppo D
Nigeria — Islanda 22/06 18:00
Gruppo A
Arabia Saudita — Egitto 25/06 17:00
Gruppo H
Giappone — Polonia 28/06 17:00
Calcio a parte, clicca qui per scoprire cosa c'è da fare e da vedere a Volgograd, nei giorni in cui non rotolerà il pallone sul tappeto verde della Volgograd Arena.
La prossima Coppa del Mondo di calcio si svolgerà in Russia dal 14 giugno al 15 luglio 2018.
Le partite della fase a gironi si giocheranno in 11 città: Kaliningrad, San Pietroburgo, Mosca, Nizhny Novgorod, Kazan, Saransk, Samara, Ekaterinburg, Volgograd, Rostov e Sochi.
© Sputnik . Vladimir AstapkovichLa fiamma perenne nella sala del memoriale "La madrepatria chiama" a Volgograd.

1/10
© Sputnik . Vladimir Astapkovich
La fiamma perenne nella sala del memoriale "La madrepatria chiama" a Volgograd.
© Sputnik . Vladimir AstapkovichIl parco museo dedicato alla Battagli di Stalingrado, combattuta tra il 17 luglio 1942 e il 2 febbraio 1943, tra i nazisti e l'Armata Rossa

2/10
© Sputnik . Vladimir Astapkovich
Il parco museo dedicato alla Battagli di Stalingrado, combattuta tra il 17 luglio 1942 e il 2 febbraio 1943, tra i nazisti e l'Armata Rossa
© Sputnik . Vladimir AstapkovichLa scultura "La madrepatria chiama", simbolo di Volgograd.

3/10
© Sputnik . Vladimir Astapkovich
La scultura "La madrepatria chiama", simbolo di Volgograd.
© Sputnik . Vladimir AstapkovichIl ponte sul fiume Volga

4/10
© Sputnik . Vladimir Astapkovich
Il ponte sul fiume Volga
© Sputnik . Vladimir AstapkovichIl planetario di Volgograd

5/10
© Sputnik . Vladimir Astapkovich
Il planetario di Volgograd
© Sputnik . Vladimir AstapkovichUna ragazza di fronte a una riproduzione di un aereo Yak-3.

6/10
© Sputnik . Vladimir Astapkovich
Una ragazza di fronte a una riproduzione di un aereo Yak-3.
© Sputnik . Vladimir AstapkovichLo stadio "Volgograd Arena" illuminato di notte

7/10
© Sputnik . Vladimir Astapkovich
Lo stadio "Volgograd Arena" illuminato di notte
© Sputnik . Vladimir AstapkovichIl monumento a Lenin di fronte all'edificio del canale "Volga-Don" a Volgograd

8/10
© Sputnik . Vladimir Astapkovich
Il monumento a Lenin di fronte all'edificio del canale "Volga-Don" a Volgograd

L'ingresso dello stadio Volgograd Arena
© Sputnik . Kirill Braga / Vai alla galleria fotograficaUna particolarità di Volgograd è il "metro-tram": sui binari della metropolitana, sottoterra, corrono i tram al posto dei tradizionali treni, come in tutte le altre metropolitane del mondo

Una particolarità di Volgograd è il "metro-tram": sui binari della metropolitana, sottoterra, corrono i tram al posto dei tradizionali treni, come in tutte le altre metropolitane del mondo