"Non rivelerò i nomi, ma a molti partner è stata offerta l'opportunità di mantenere il transito attraverso l'Ucraina dopo il 2019, ma hanno detto: no, grazie, vogliamo ricevere gas da un nuovo punto", ha detto Medvedev.
Egli ha spiegato che il volume del gas che passerò attraverso l'Ucraina dipenderà da come si svilupperà la domanda in Europa e le condizioni di transito.
Il contratto sul transito del gas attraverso l'Ucraina è valido fino alla fine del 2019. L'introduzione dei bypass russi Nord Stream-2 e Turkish Stream, secondo gli esperti, potrebbe privare totalmente l'Ucraina del transito del gas.