Il "Passaporto del tifoso" (FAN ID), introdotto con successo durante la scorsa Confederation Cup è necessario per acquistare i biglietti delle partite ed accedere agli stadi del prossimo Campionato Mondiale di calcio. Si tratta di una carta plastificata che riporta la fotografia e le generalità del possessore. Oltre alle partite, il FAN ID, consentirà di usufruire dei treni gratuiti che collegheranno le città ospitanti, nonchè i mezzi del trasporto locale.
"Per vedere le partite della Coppa del Mondo di calcio gli spettatori dovranno richiedere il passaporto del tifoso (FAN ID). Sarà possibile farlo dopo aver completato l'acquisto dei biglietti delle partite" — spiega Andrey Romankov, responsabile del progetto presso il Ministero per le Comunicazioni russo.
Минкомсвязи утвердило паспорт болельщика чемпионата мира по футболу FIFA 2018
— Кубанские Новости (@kubnewsru) 26 октября 2017 г.
https://t.co/B7esVKS4q7 pic.twitter.com/rEbAujxPdA
Il Passaporto del Tifoso inoltre consente ai tifosi stranieri di recarsi in Russia senza l'obbligo di visto sul passaporto nella finestra temporale che va da dieci giorni prima dell'inizio del mondiali, fino a dieci giorni dopo la finale.
La Coppa del Mondo di calcio 2018 si svolgerà in Russia dal 14 giugno al 15 luglio. Leggi tutte le notizie sui Mondiali