"Lo scopo delle esercitazioni era quello di migliorare le possibilità dell'interazione di Giappone e Stati Uniti e le opportunità tecniche. Sabato 9 settembre le manovre sono avvenute nel Mar Cinese orientale: vi hanno preso parte 2 caccia F-15 dell'aviazione giapponese della base di Naha (Okinawa — ndr) e 2 bombardieri strategici americani B-1B della base di Guam", si afferma nel documento.
Esercitazioni simili erano state condotte dal Giappone con gli USA nei mesi di luglio e agosto dopo il lancio di missili balistici da parte della Corea del Nord.
Le manovre odierne possono essere legate alle aspettative di nuovi lanci missilistici a seguito dell'anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Democratica di Corea, che si celebra oggi in Corea del Nord.