"Pensiamo che per lo sviluppo del settore digitale sia necessario un piano specifico. Quest'anno il governo ha approvato un documento riguardo questo e andremo in questa direzione. Il futuro di qualsiasi economia, inclusa quella russa, vedrà nuove tecnologie digitali, intelligenze artificiali e così via, ovvero tutto ciò che si lega al nuovo mondo tecnologico. Noi procederemo in questa direzione, tuttavia sarebbe insensato non sfruttare i vantaggi insiti della nostra economia, quello che oggi è il nostro vantaggio competitivo" ha detto Putin.
Putin ha dichiarato che questo vantaggio competitivo è rappresentato dalle risorse naturali e delle possibilità logistiche, vista la posizione strategica della Russia tra Europa ed Asia. Come esempio ha indicato il suo discorso con il collega della Mongolia, il quale è pronto ad organizzare il trasporto di merci dalla Mongolia ai porti dell'Estremo Oriente.
"Tutto questo e altro ci permette di contare sul fatto che occuperemo un posto fondamentale nell'economia mondiale in futuro" ha concluso Putin.
L'Eastern Economic Forum si tiene a Vladivostok per la terza volta, quest'anno dal 6 al 7 settembre. Oltre al presidente russo al forum hanno preso parte il Premier giapponese Shinzo Abe, il presidente coreano Moon Jae-in e altri. MIA Rossiya Segodnya è il partner d'informazione principale del forum.