"Gli attacchi aerei della coalizione guidata dall'Arabia Saudita hanno distrutto gli ospedali e il sistema idrico, hanno costretto le persone a vivere in condizioni anti-igieniche. Considerando il ruolo che la coalizione ha giocato nella distruzione delle infrastrutture in Yemen, è sorprendente che l'UNICEF abbia sottolineato la "generosità" dell'Arabia Saudita, che ha speso 67 milioni di dollari per la lotta contro il colera" ha detto Jonathan Kennedy dell'università Queen Mary di Londra.
In Yemen dal 2014 è in corso un conflitto armato. Secondo l'ONU, dall'inizio del conflitto nel paese sono morte più di cinque mila persone e otto mila sono i feriti.