La cattedrale di Kronstadt è la copia della ora moschea di Santa Sofia a Costantinopoli. A Santa Sofia, mille anni fa, gli ambasciatori del Principe Vladimir assistettero per la prima volta alla liturgia ortodossa e tornati a Kiev esclamarono: "Non sappiamo se siamo stati in terra o in cielo". Dopo queste parola Vladimir decise la cristianizzazione del popolo russo. Costruita ai primi del XX secolo si vedeva benissimo dalle acque del golfo di Finlandia e serviva ai marinai da faro. Dopo la rivoluzione bolscevica la chiesa fu trasformata in cinematografo con lo schermo montato sull'altare. Dal 2012 è tornata ad ospitare le liturgie.
© Sputnik . Alexei Danichev / Vai alla galleria fotograficaLa cattedrale di San Nicola sull'isola di Kronstadt

La cattedrale di San Nicola sull'isola di Kronstadt
© Sputnik . Alexei Danichev / Vai alla galleria fotograficaLa cupola della cattedrale navale di San Nicola a Kronstadt

La cupola della cattedrale navale di San Nicola a Kronstadt
© Sputnik . Alexei Danichev / Vai alla galleria fotograficaVeduta interna della cattedrale navale di San Nicola a Kronstadt

Veduta interna della cattedrale navale di San Nicola a Kronstadt
© Sputnik . Alexei Danichev / Vai alla galleria fotograficaUna donna accende delle candele all'interno della cattedrale navale di San Nicola a Kronstadt

Una donna accende delle candele all'interno della cattedrale navale di San Nicola a Kronstadt
© Sputnik . Alexei Danichev / Vai alla galleria fotograficaLa cattedrale navale di San Nicola a Kronstadt

La cattedrale navale di San Nicola a Kronstadt

Gli interni della cattedrale
© Sputnik . Alexei Danichev / Vai alla galleria fotograficaLo squarcio lasciato da una bomba inesplosa lanciata sulla cattedrale dai tedeschi nella Seconda Guerra Mondiale.

Lo squarcio lasciato da una bomba inesplosa lanciata sulla cattedrale dai tedeschi nella Seconda Guerra Mondiale.

Fedeli nella cattedrale
© Sputnik . Alexei Danichev / Vai alla galleria fotograficaLe vetrate della cattedrale navale di San Nicola a Kronstadt

Le vetrate della cattedrale navale di San Nicola a Kronstadt
© Sputnik . Alexei Danichev / Vai alla galleria fotograficaLa cattedrale navale di San Nicola a Kronstadt è dedicata a tutti i marinai caduti e venne costruita nel periodo dal 1903 al 1913

La cattedrale navale di San Nicola a Kronstadt è dedicata a tutti i marinai caduti e venne costruita nel periodo dal 1903 al 1913
© Sputnik . Alexei Danichev / Vai alla galleria fotograficaLa cattedrale venne riconvertia a cinema nei primi anni '30 e riconsacrata soltanto nel 2012.

La cattedrale venne riconvertia a cinema nei primi anni '30 e riconsacrata soltanto nel 2012.

Gli interni della cattedrale
© Sputnik . Alexei Danichev / Vai alla galleria fotograficaUna delle splendide vetrate della cattedrale.

Una delle splendide vetrate della cattedrale.
© Sputnik . Alexei Nikolsky / Vai alla galleria fotograficaIl monumento all'ammiraglio Makarov nella piazza di fronte alla Cattedrale.

Il monumento all'ammiraglio Makarov nella piazza di fronte alla Cattedrale.

Il lampadario della cattedrale