"Avremo non meno di quello ottenuto quest'anno, più di un centinaio di nuove macchine, inoltre avverrà l'ammodernamento e la riparazione delle unità di combattimento. Lavoriamo bene" ha detto ai giornalisti al Salone Internazionale aerospaziale MAKS 2017.
Parlando del nuovo programma del governo per gli armamenti per gli anni 2018-2025, che ora si pianifica nel paese, Bondarev ha sottolineato che "l'aviazione non verrà danneggiata".
"Tutti capiscono che attualmente il mondo oggi va avanti con lo sviluppo della componente aerospaziale. Nuove tecnologie, sviluppo, movimento ad oltranza. In definitiva, questo influisce anche sullo sviluppo dell'economia nazionale" ha concluso il comandante in capo.
Il MAKS 2017 si conclude a Zukoovskij il 23 luglio.