I sismologi hanno registrato scosse di assestamento alle 04.13. L'epicentro è stato localizzato a una profondità di 14 chilometri dalla superficie della terra, al confine tra le province di Aquila, Rieti e Teramo.
Si tratta di una zona nei pressi di Amatrice, quasi completamente distrutta a causa di un forte terremoto il 24 agosto dello scorso anno.
Le oscillazioni della superficie terrestre, sono state percepite dagli abitanti locali, anche a Rieti. Secondo il servizio nazionale della Protezione Civile, non ci sono vittime. Un terremoto di magnitudo 6.0 è avvenuto nella notte del 24 agosto 2016, danni sono stati registrati in tre regioni: Lazio, Marche e Umbria. Le vittime del disastro sono state 298, centinaia di persone sono rimaste ferite, più di tremila hanno perso la casa.