Il numero delle vittime civili in Afghanistan ha raggiunto un nuovo record: da gennaio a giugno 2017, in seguito a combattimenti e attentati, sono morte 1662 persone e 3581 sono rimaste ferite, scrive Der Focus.
E' stato riferito il 17 luglio dal personale della missione dell'ONU in Afghanistan, la UNAMA. Il 40% di tutte le vittime, è stato rilevato, sono morte a causa di attacchi terroristici, la cui responsabilità è stata rivendicata dalle organizzazioni terroristiche dell'ISIS e dei Talebani. Tra le vittime ci sono 174 donne e 436 bambini.
Particolarmente pericolosa sul territorio è considerata la capitale dell'Afghanistan, Kabul e la sua periferia. Per l'ultimo grande attentato terroristico a Kabul, il 31 maggio, sono morte 150 persone, tra cui 92 civili. Secondo l'UNAMA, dall'inizio del 2009 ad oggi, in Afghanistan sono morti 26mila e 500 civili e ci sono stati circa 50mila feriti.