"Mentre chiudevamo l'accordo, abbiamo concordato che l'unico organo responsabile della verifica della sua attuazione sarebbe stata l'AIEA (Agenzia Internazionale per l'energia atomica, IAEA acronimo inglese — ndr). Finora l'AIEA ha dichiarato 7 volte che l'Iran completamente e onestamente adempie ai propri obblighi", — ha detto Zarif in un'intervista con la CNN.
Secondo il capo della diplomazia iraniana, "purtroppo non si può dire lo stesso per gli Stati Uniti."
Zarif ha spiegato la sua posizione con il fatto che "la Casa Bianca qualche giorno fa dichiarava che il presidente Trump avrebbe sfruttato la sua visita ad Amburgo in occasione del vertice del G20 per convincere i leader degli altri Paesi a non avere nulla a che fare con l'Iran."
Secondo Zarif, "non è una violazione dello spirito, ma delle parole dell'accordo".
"Penso che gli Stati Uniti devono rispettare i loro obblighi relativi all'accordo", — ha detto il ministro degli Esteri iraniano, aggiungendo che l'accordo "non proibisce all'Iran di sviluppare un programma nucleare pacifico."