Durante la presidenza di Barack Obama i briefing venivano trasmessi quasi tutti i giorni dal segretario della stampa e in diretta. Quando allo Studio Ovale si è insediata l'amministrazione di Donald Trump, la situazione è cambiata. L'ultimo briefing in diretta con le telecamere della Casa Bianca c'è stato il 27 giugno, la maggior parte dei briefing è senza live stream e solo per i media che sono fisicamente presenti in sala.
Il disegno di legge, intitolato "Legge sulla stampa libera", richiede all'amministrazione Trump di fare almeno due briefing a settimana registrati dalle telecamere. "Il ruolo dei media è quello di porre domande difficili per conto degli americani e riportare alle proprie responsabilità chi detiene il potere. Spero che questa legge aiuti a riflettere sugli sforzi dell'amministrazione, nel caso volesse evitare di diffondere informazioni necessarie" ha detto l'autore del disegno di legge.
Trump, durante la campagna elettorale, ha iniziato la sua guerra contro i media, molti dei quali, secondo lui, sono "finti", in particolare la CNN. Il presidente regolarmente su Twitter critica l'atteggiamento che hanno verso di lui.