Il missile balistico R-30 "Bulava" — SS NX 30 nella classificazione NATO — è progettato per servire i sottomarini atomici del progetto "Borey"
© Sputnik . Ministry of defence of the Russian Federation / Vai alla galleria fotograficaLa nave da guerra che ha accompagnato il sottomarino Yuri Dolgorukij prima del test missilistico.

La nave da guerra che ha accompagnato il sottomarino Yuri Dolgorukij prima del test missilistico.
© Sputnik . Ministry of defence of the Russian Federation / Vai alla galleria fotograficaIl primo sottomarino del progetto 955, il K-535 ha il nome del principe "Yury Dolgoruky" fondatore di Mosca.

Il primo sottomarino del progetto 955, il K-535 ha il nome del principe "Yury Dolgoruky" fondatore di Mosca.
© Sputnik . Ministry of defence of the Russian Federation / Vai alla galleria fotograficaIl momento del lancio. I missili Bulava hanno una gittata massima di 9000 km.

Il momento del lancio. I missili Bulava hanno una gittata massima di 9000 km.
© Sputnik . Ministry of defence of the Russian Federation / Vai alla galleria fotograficaIl momento del lancio del missile Bulava dal sottomarino Yuri Dolgorukiy nel mar di Barents.

Il momento del lancio del missile Bulava dal sottomarino Yuri Dolgorukiy nel mar di Barents.
© Sputnik . Ministry of defence of the Russian Federation / Vai alla galleria fotograficaUn soldato delle Forze Armate russe osserva il lancio del missile Bulava.

Un soldato delle Forze Armate russe osserva il lancio del missile Bulava.
© Sputnik . Ministry of defence of the Russian Federation / Vai alla galleria fotograficaLa nave militare di accompagnamento al test missilistico nel mar di Barents.

La nave militare di accompagnamento al test missilistico nel mar di Barents.
© Sputnik . Ministry of defence of the Russian Federation / Vai alla galleria fotograficaIl sottomarino lanciamissili balistici "Yuri Dolgorukiy".

Il sottomarino lanciamissili balistici "Yuri Dolgorukiy".