Lo ha dichiarato il ministro di Stato per l'Europa del dicastero diplomatico tedesco Michael Roth prima della riunione del Consiglio UE per la politica estera di Bruxelles.
"Abbiamo raggiunto l'intesa per cui verrà istituito il centro di comando, la questione è quando. Credo che gli appelli dei cittadini della UE per lavorare insieme nel campo della sicurezza e nell'armonizzazione di passi concreti saranno sempre ascoltati, solo che per alcuni accadrà presto, per altri un po' più tardi," — ha detto Roth.
"Occorre assumerci maggiori responsabilità. Oggi verrà ancora una volta sottolineato che il centro di comando di pianificazione e gestione per le operazioni estere verrà creato. Per noi in Germania è importante che sia il frutto di molti anni di lavoro di successo per la prevenzione di crisi civili", — ha aggiunto il ministro di Stato.
A marzo i ministri degli Esteri della UE avevano approvato la creazione del Centro di pianificazione e gestione delle attività militari estere non da combattimento della UE. Secondo il ministro della Difesa tedesco Ursula von der Leyen, i capi dei dicasteri militari europei hanno "fondato e messo in moto il centro di comando europeo per le missioni estere".