Quindici fotografie che ritraggono la vita nell' Impero Russo prima della Rivoluzione d'Ottobre. Dalla Russia all' Asia Centrale, campi e monasteri, i binari della Transiberiana e un'atmosfera che fa venire voglia di tornare indietro nel tempo.
L'autore di queste fotografie è Sergej Prokudin-Gorskiy, chimico e fotografo russo che fu tra i primi a sviluppare la tecnica della cromatografica applicata.
Le fotografie fanno parte della collezione «Gli splendori della Russia», con cui Prokudin-Gorskiy fotografò in lungo e in largo il paese applicando la sua nuova tecnica.
Per potersi spostare nell'enorme territorio dell'Impero Russo, su decisione dello Zar Nicola II, a Prokudin-Gorskiy venne messo a disposizione uno speciale carro ferroviario dotato di camera oscura, un battello a vapore, una barca dal fondo piatto per navigare lungo i canali e un veicolo a motore adatto ai terreni accidentati. Fu inoltre fornito di un lasciapassare e di un documento nel quale si invitavano i vari amministratori locali a fornire la massima collaborazione.
Prokudin-Gorskij iniziò la sua opera nell'estate del 1909 e continuò con varie spedizioni fino al 1915.
















