Il nome di questa dinastia suscita curiosità anche nelle persone comuni, estranei al mondo della finanza. Infatti, il nonno del defunto è stato il primo miliardario del mondo. Nonostante la ricchezza, David Rockefeller nella quotidianità era un uomo modesto, ma con delle stranezze. Era, ad esempio, un appassionato collezionista di insetti: possedeva una collezione di 40.000.
Felix Komarov, l'unico membro russo del Rockfeller Club, ha raccontato alla testata russa Moskovsky Komsomolets di aver conosciuto il miliardario americano in seguito ad un suo invito a colazione all'ultimo piano del Rockfeller Center di New York.
«Mi invitò per le 8.12 del mattino. E mi raccomandarono di non ritardare neppure di un minuto. Durante la colazione un assistente correva a fare il resoconto di alcune telefonate. Devo sottolineare che allora aveva già 80 anni. Indossava un abito modesto, ma la cosa che saltava subito all'occhio erano le sue scarpe lucide come uno specchio».

Di regola la colazione non doveva durare più di 7, 8 minuti. Invece, Rockfeller e Komarov si intrattennero per oltre 40 minuti.
«Mi fece molte domande. Mi chiese del petrolio, della Siberia, degli Urali. A differenza di molti americani altolocati, mi sembrò una persona di ampie vedute. Dalle domande capii che conosceva bene il mio paese».

«Non mi chiese la mia condizione finanziaria… Mi disse che non gli interessava quanto denaro possedessi. Per essere accolto in uno dei più prestigiosi club del mondo gli importava solo che avessi un'anima».

Il patrimonio complessivo di David Rockfeller al giorno della morte è stato stimato a 3,3 miliardi di dollari.