Come si legge nell'articolo, "il segretario non ha tempo per i colleghi della NATO" e i colloqui con il premier cinese in Florida il 6 e 7 aprile sono per lui una priorità. Inoltre, poco dopo l'incontro con Xi Jinping, Tillerson si prepara a visitare Mosca.
Gli ex alti funzionari americani temono che "una simile pianificazione di riunioni del segretario di Stato può causare ansia negli alleati americani". Secondo loro, "Tillerson in questo modo, rafforzerà l'impressione che gli Stati Uniti stiano flirtando con Mosca".