I curatori britannici cercano di capire "la grande utopia" tra i progetti irrealizzati degli architetti russi. Ecco le opere migliori della mostra.
© Foto : Gustav Klutsis/Courtesy of Annely Juda Fine Art, LondonAlla mostra si sono presenti i disegni dal Museo dell'architettura di Ščusev.

1/18
© Foto : Gustav Klutsis/Courtesy of Annely Juda Fine Art, London
Alla mostra si sono presenti i disegni dal Museo dell'architettura di Ščusev.
© Foto : El Lissitzky/Courtesy of Van AbbemuseumLa mostra è dedicata a sei progetti irrealizzati degli architetti e pittori sovietici: Nikolai Ladovsky, El Lissitzky, Ivan Leonidov, Aleksandr Sokolov, Konstantin Melnikov, i fratelli Stenberg e Boris Iofan.

2/18
© Foto : El Lissitzky/Courtesy of Van Abbemuseum
La mostra è dedicata a sei progetti irrealizzati degli architetti e pittori sovietici: Nikolai Ladovsky, El Lissitzky, Ivan Leonidov, Aleksandr Sokolov, Konstantin Melnikov, i fratelli Stenberg e Boris Iofan.
© Foto : El Lissitzky/Courtesy of Van AbbemuseumLa mostra è divisa in accordo con i temi principali della vita sovietica: collettivizzazione, urbanistica, aviazione, mezzi di comunicazione, industrializzazione e tempo libero.

3/18
© Foto : El Lissitzky/Courtesy of Van Abbemuseum
La mostra è divisa in accordo con i temi principali della vita sovietica: collettivizzazione, urbanistica, aviazione, mezzi di comunicazione, industrializzazione e tempo libero.
© Foto : El Lissitzky/Courtesy of Van AbbemuseumLe opere presentate alla mostra coprono il periodo dagli anni '20 agli anni '30.

4/18
© Foto : El Lissitzky/Courtesy of Van Abbemuseum
Le opere presentate alla mostra coprono il periodo dagli anni '20 agli anni '30.
© Foto : El Lissitzky/Courtesy of Van AbbemuseumCi sono molti progetti dedicati alla ricostruzione dell'architettura urbana.

5/18
© Foto : El Lissitzky/Courtesy of Van Abbemuseum
Ci sono molti progetti dedicati alla ricostruzione dell'architettura urbana.
© Foto : El Lissitzky/ Courtesy of Van AbbemuseumIl disegno di El Lissitzky.

6/18
© Foto : El Lissitzky/ Courtesy of Van Abbemuseum
Il disegno di El Lissitzky.
© Foto : El Lissitzky/Courtesy of Van AbbemuseumIl disegno di El Lissitzky.

7/18
© Foto : El Lissitzky/Courtesy of Van Abbemuseum
Il disegno di El Lissitzky.
© Foto : Shchusev State Museum of architectureIl disegno di El Lissitzky.

8/18
© Foto : Shchusev State Museum of architecture
Il disegno di El Lissitzky.
© Foto : Valentina Kulagina/ Ne Boltai! CollectionLa famosa opera della pittrice russa Valentina Kulagina "Difendiamo".

9/18
© Foto : Valentina Kulagina/ Ne Boltai! Collection
La famosa opera della pittrice russa Valentina Kulagina "Difendiamo".
© Foto : Valentina Kulagina/ Ne Boltai! CollectionI poster di Kulagina si possono trovare oggi nei musei russi ed esteri.

10/18
© Foto : Valentina Kulagina/ Ne Boltai! Collection
I poster di Kulagina si possono trovare oggi nei musei russi ed esteri.
© Foto : Valentina Kulagina/ Ne Boltai! CollectionIl poster di Kulagina.

11/18
© Foto : Valentina Kulagina/ Ne Boltai! Collection
Il poster di Kulagina.
© Foto : Valentina Kulagina/ Ne Boltai! CollectionIl poster sovietico "Costruiamo".

12/18
© Foto : Valentina Kulagina/ Ne Boltai! Collection
Il poster sovietico "Costruiamo".
© Foto : Shchusev State Museum of architectureI progetti di Ščusev si trovano in una sala separata.

13/18
© Foto : Shchusev State Museum of architecture
I progetti di Ščusev si trovano in una sala separata.
© Foto : Shchusev State Museum of architectureIl progetto di Aleksej Ščusev.

14/18
© Foto : Shchusev State Museum of architecture
Il progetto di Aleksej Ščusev.
© Foto : Shchusev State Museum of architectureIl disegno di Aleksej Ščusev.

15/18
© Foto : Shchusev State Museum of architecture
Il disegno di Aleksej Ščusev.
© Foto : Ivan Leonidov/ Tchoban FoundationIl progetto degli edifici dell'ONU, l'autore è l'architetto russo Ivan Leonidov.

16/18
© Foto : Ivan Leonidov/ Tchoban Foundation
Il progetto degli edifici dell'ONU, l'autore è l'architetto russo Ivan Leonidov.
© Foto : Boris Iofan, Vladimir Shchuko and Vladimir Gelfreikh/ Tchoban FoundationIl disegno del Palazzo dei Soviet, il progetto irrealizzato per costruire un centro amministrativo e di congressi nella capitale russa. L'architetto principale del progetto era Boris Iofan. La costruzione iniziò nel 1937 ma i lavori vennero interrotti per lo scoppio della seconda guerra mondiale.

17/18
© Foto : Boris Iofan, Vladimir Shchuko and Vladimir Gelfreikh/ Tchoban Foundation
Il disegno del Palazzo dei Soviet, il progetto irrealizzato per costruire un centro amministrativo e di congressi nella capitale russa. L'architetto principale del progetto era Boris Iofan. La costruzione iniziò nel 1937 ma i lavori vennero interrotti per lo scoppio della seconda guerra mondiale.
© Foto : Yakov Chernikhov/ Tchoban FoundationLa mostra sarà aperta fino al 4 giugno del 2017.

18/18
© Foto : Yakov Chernikhov/ Tchoban Foundation
La mostra sarà aperta fino al 4 giugno del 2017.