L'attuazione del progetto, a cui partecipa la Russia, è stata sospesa per tre anni dall'Unione Europea, a causa dei requisiti da fornire come garanzia per mantenere la concorrenza nel settore dell'energia.
Lo segnala la Associated Press. Come si riporta, avendo Budapest rispettato i requisiti, la Commissione ha preso la decisione di approvare la concessione per l'investimento.
Il primo ministro ungherese Viktor Orban, come ha dichiarato, spera che la costruzione inizi nel prossimo futuro. Nel novembre 2016, la Commissione europea ha approvato il progetto di costruzione della centrale nucleare a Paks, in Ungheria, con la partecipazione della Russia. Alla fine del 2014 la Russia e l'Ungheria hanno firmato i documenti per la costruzione della quinta e sesta unità della centrale nucleare di Paks con reattori di tecnologia VVER-1200. Si precisa che per il progetto la Russia presterà 10 miliardi di euro.