In precedenza era stato riferito che il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker avrebbe presentato oggi all'Europarlamento il "Libro Bianco", che definisce le visioni del massimo organo esecutivo dell'Unione Europea sul futuro dei processi di integrazione nella comunità europea.
Politico specifica i nomi di ciascuno dei cinque scenari presentati nel "Libro Bianco": "Continuazione del lavoro", "Nulla oltre il mercato unico", "Quelli che vogliono di più, facciano di più", Fare di meno meglio" e "Fare molto di più insieme".
Il "Libro Bianco", il cui contenuto non è stato divulgato, è stato appositamente preparato per il "vertice anniversario" dell'Unione Europea del 25 marzo a Roma, dove verrà considerato il destino della UE tra i 27 membri membri della comunità, tenendo conto della prossima uscita del Regno Unito. Secondo il quotidiano Express, il documento sarà la base per le discussioni tra i leader europei al vertice di Roma, in cui ha deciso di non prendervi parte il primo ministro britannico Theresa May. L'incontro dovrebbe segnare "l'inizio di un nuovo capitolo", ha scritto Juncker.
Tuttavia, come osserva il giornale, i critici temono che le "5 strade dell'unità" porteranno ad un'ulteriore cessione di sovranità nazionale dai singoli Stati a Bruxelles.
Allo stesso tempo Juncker ha chiarito di non aspettarsi l'immediata approvazione del suo piano: l'intero processo potrebbe durare fino alla fine dell'anno.