"Prenderemo questi velivoli perché ne abbiamo bisogno… tra un po' di tempo sostituiremo tutti i caccia leggeri con questo modello", ha detto Bondarev durante la presentazione del nuovo MiG-35.
Il comandante ha fatto sapere che appena saranno pronti entreranno in servizio i primi 30 velivoli; in tutto comunque ne serviranno almeno 170.
Sergej Korotkov, vicepresidente della OAK — l'azienda costruttrice —, ha dichiarato che il nuovo MiG-35 supera in modo significativo il suo predecessore, il MiG-29. Per esempio, il raggio d'azione del velivolo è stato raddoppiato.
Stando al portavoce della MiG, il nuovo aereo entrerà nella disponibilità dell'Aeronautica militare nel 2018.
Il MiG-35 è un caccia multifunzione di generazione 4++, può trasportare fino a 7 tonnellate di armamenti e raggiunge la velocità massima di 2,25 mach (oltre 2700 km/h).