La famiglia dei missili "Kalibr" include più di dieci diverse versioni che si distinguono per modalità di lancio, gittata, velocità e per la natura degli obiettivi. La lunghezza del missile varia da 6 a 9 metri; può essere dotato di testate convenzionali o nucleari.
Per la distruzione degli obiettivi terrestri non sono inferiori per caratteristiche agli omologhi americani "Tomahawk", mentre i missili anti-nave sono capaci di raggiungere la velocità supersonica nella fase finale di volo: per molti aspetti superano le controparti statunitensi, osserva la rivista.
I missili da crociera possono essere efficaci non solo quando vengono utilizzati da grandi navi.
"In un'epoca di armi letali a lungo raggio è molto più ragionevole allocare la potenza di fuoco su piccole piattaforme mobili, piuttosto che su un unico grande, costosa e allo stesso tempo vulnerabile gruppo," — si sottolinea nell'articolo, aggiungendo che la Russia lo ha dimostrato in modo convincente.