Barnier ha così smentito l'articolo apparso sul quotidiano britannico The Guardian che lo «accusava» di mirare alla protezione degli interessi delle imprese europee nel Regno Unito attraverso un accordo dedicato. La Commissione europea ha sottolineato che la citazione della pubblicazione non riflette accuratamente le parole Barnier.
«Ho detto, l'UE richiede particolari precauzioni al fine di evitare rischi per la stabilità finanziaria, piuttosto che un accordo speciale che apra l'accesso alla City», ha scritto Barnier su Twitter, commentando l'articolo del Guardian.
Le relazioni finanziarie tra il Regno Unito e l'Unione europea e la questione dell'accesso delle aziende britanniche sul mercato europeo e viceversa sarà all'ordine del giorno dei negoziati sulle condizioni di uscita di Londra dall'UE, previsti per la fine di marzo e della durata di circa due anni.