"Sull'isola di Wrangel abbiamo messo in funzione il sistema radar Sopka-2, con l'obiettivo principale di ricevere, sintetizzare e analizzare informazioni sull'ambiente nella zona artica" ha detto il colonnello.
Gordeev ha sottolineato che, grazie all'elevata capacità di risoluzione di questo complesso radar, saranno in grado di riconoscere ogni singolo composto dell'ambiente aereo. Il complesso radar è dotato di una protezione, di un'antenna a cupola ed è in grado di lavorare in qualsiasi condizione atmosferica, in particolare, con venti che soffiano fino a 40 metri al secondo o temperature pari fino a meno 40 gradi Celsius.