"Sin dai primi giorni del conflitto in Siria, USA, Francia e Regno Unito, i tre moschettieri custodi del terrorismo, e altri paesi che non fanno parte di questo consiglio — Turchia, Qatar e Arabia Saudita — esortano a realizzare incontri in via ufficiale e non ufficiale, e consultazioni in diversi formati in via molto ufficiosa. Presentano una risoluzione dietro l'altra e fanno in modo che l'ONU rinunci ai suoi più importanti principi e obiettivi: la difesa e la sicurezza mondiali", ha dichiarato Jaafari nel corso della seduta del Consiglio di sicurezza ONU di ieri sera.
Jaafari ha anche accusato l'Occidente e i suoi alleati regionali di tentare di rafforzare la posizione dei terroristi in Siria. Egli ha inoltre ammonito Washington, Londra e Parigi di usare due pesi e due misure nel conflitto siriano.