https://it.sputniknews.com/20161024/tiip-ceta-3537410.html
Sblocca il veto
Sblocca il veto
"È il futuro della globalizzazione che è in gioco. E noi vogliamo che sia regolato in base alla legge del più forte". 24.10.2016, Sputnik Italia
2016-10-24T17:28+0200
2016-10-24T17:28+0200
2022-02-07T13:03+0100
/html/head/meta[@name='og:title']/@content
/html/head/meta[@name='og:description']/@content
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/353/72/3537200_0:11:3497:1989_1920x0_80_0_0_0c997637dabc93f3d00124833c2d60f7.jpg
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
2016
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
Notiziario
it_IT
Sputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/353/72/3537200_159:0:3343:2001_1920x0_80_0_0_120380bc01a3dd7592b8aa8638a16fb3.jpgSputnik Italia
feedback.it@sputniknews.com
+74956456601
MIA „Rosiya Segodnya“
trattato ceta, vignetta
Sblocca il veto
17:28 24.10.2016 (aggiornato: 13:03 07.02.2022)
Seguici su
"È il futuro della globalizzazione che è in gioco. E noi vogliamo che sia regolato in base alla legge del più forte".
Il Presidente della regione belga di Vallonia si scaglia contro l'UE per il tentativo di imporre alla sua amministrazione lo sblocco del veto contro la ratifica del Trattato Ceta con il Canada.