"Ultimamente ci sentiamo accusati dai nostri partner occidentali preoccupati dall'innalzamento dell'assetto bellico delle nostre forze armate negli ultimi anni. Cercano di far passare le nostre esercitazioni militari pianificate come un segnale di minaccia per i paesi vicini. Girano voci sulla minaccia bellica, su una nuova guerra fredda, sull'imminente corsa agli armamenti" ha detto Shojgu in una riunione con gli esponenti degli organi dell'esecutivo per il rendiconto delle esercitazioni militari "Cucaso 2016".
"Non è certo così. Le nostre forze armate devono garantire la sicurezza al paese" ha sottolineato il ministro.
"Le esercitazioni su vasta scala delle nostre forze armate non sono un segnale per nessuno, tanto meno una minaccia. Sono il presupposto fondamentale per la formazione delle strutture militari di qualsiasi paese" ha spiegato Shojgu.