"Le esportazioni di gas nei paesi occidentali è aumentato del 10,8%, fino a 102,2 miliardi di metri cubi. Il motivo principale è il mantenimento dell'alta competitività del gas rispetto agli altri tipi di combustibile nel settore energetico europeo, grazie al fattore prezzo".
Secondo il Ministero dell'Energia, l'export di gas dalla Russia da gennaio ad agosto è cresciuto del 5,1% in termini annuali, raggiungendo i 123,4 miliardi di metri cubi grazie alle costanti forniture ai paesi occidentali.
Le esportazioni di gas nei paesi della CSI sono diminuiti del 16%. Questo è stato determinato soprattutto dalle mancate forniture di gas all'Ucraina.